STORIE

 

A mio figlio è stata diagnosticata la T1D durante l’ultima pandemia


Non c'è mai un buon momento per ricevere una diagnosi di diabete di tipo 1, soprattutto se il paese è nel bel mezzo di una pandemia di influenza.LEGGI DI PI

Ipoglicemia e iperglicemia durante l’attività fisica, cosa dovviamo sapere


Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di iperglicemia (elevato livello di glucosio ematico), dovuta ad un difetto assoluto o relativo della secrezione insulinica e/...LEGGI DI PI

Uno dei fortunati


Sottotitolo Mila riflette sulla diagnosi di diabete di tipo 1 di suo figlio Jaime e su come, dopo aver appreso le sconcertanti percentuali di diagnosi errate, si sia appassionata alla condivisione dei...LEGGI DI PI

Lotta per una diagnosi di tipo 1: La storia di Vincent


Per sei mesi, prima che il personale del pronto soccorso lo mandasse quasi a casa con una glicemia superiore a 900 mg/dL, il venticinquenne Vincent si era sentito sempre meno se stesso. LEGGI DI PI

Guardando indietro: Nick Jonas riflette sulla sua diagnosi di T1D


Il 16 novembre - il diario di Jonas - l'artista multi-platino, attore e filantropo si è aperto sui dettagli della sua diagnosi in un'intervista con Beyond Type 1.LEGGI DI PI

Se hanno bisogno di una mano ci sarà sempre qualcuno pronto a dargliela.


Oggi condividiamo con voi la storia di Alessandra. Vive con il diabete di tipo 1, e da quanto sappiamo, si gode la vita anche con il diabete al fianco. LEGGI DI PI

Il desiderio di essere mamma


Oggi conosciamo Sofia e la sua storia con il diabete di tipo 1.LEGGI DI PI

Tutte le strade portano a…¡Purple Hearts! Diabete, Amore e Battaglie.


Vedere personaggi di film che vivono con il diabete di tipo 1 è una cosa importante! È una rivoluzione per chi vive questa condizione. LEGGI DI PI

Lavorare per e con la comunità del diabete. Intervista con Estefania


Estefania è una delle attiviste per il diabete più riconosciute nel mondo di lingua spagnola. Conoscetela leggendo questa intervista. LEGGI DI PI

E tu, conosci dQ&A?


Abbiamo conosciuto Mariella, lei ha 46 anni ed è di origini Abruzzesi. La sua diagnosi è arrivata negli anni ’80.LEGGI DI PI

Cosa vorremmo che tu sapessi e perché


Ricercatori, operatori sanitari e membri dell'industria si sono riuniti insieme alle persone con diabete all'ATTD 2022 per il primo simposio #dedoc°.LEGGI DI PI

Le paure fanno parte della vita, bisogna affrontarle.


Oggi conosciamo Sara, ha 30 anni, e ci racconta la sua vita con il diabete, e la gravidanza.LEGGI DI PI

Ti stanchi dei tuoi genitori, puoi non litigare con il diabete?!


Oggi Benedetta ci condivide la sua esperienza, e come bonus track, una ricetta a basso indice glicemico. LEGGI DI PI

LIFE FOR A CHILD FORNISCE ALLE FAMIGLIE IN MESSICO RISORSE VITALI PER LA GESTIONE DEL DIABETE


Mota è anche incaricata di guidare il lavoro delle organizzazioni locali come parte dei programmi messicani di Life for a Child.LEGGI DI PI

Ci vorrebbe più empatia e molta più conoscenza sulla malattia.


Oggi conosciamo la storia di Gaia. Una storia che rappresenta l’altra faccia della moneta.LEGGI DI PI

Diabete di tipo 1 in Brasile


Volevamo saperne un po' di più su come vivono le persone con il diabete in un grande paese come il Brasile e ci siamo assunti l'incarico di intervistare Bruno per scoprire com'è l...LEGGI DI PI

La vita con il diabete dopo la gravidanza


Oggi condividiamo con voi l'esperienza di Arianna sulla gravidanza e la convivenza con il diabete di tipo 1LEGGI DI PI

“INSULINA E SIRINGHE SONO I MIEI COMPAGNI DI VITA” — CRESCERE CON IL T1D A JALISCO


Diagnosticato il diabete di tipo 1 all'età di sette anni, Maria dipinge la sua vita con il diabete al concorso artistico globale di Life for a Child.LEGGI DI PI

“CONSIDERATO UNA MALEDIZIONE”: COMBATTERE LO STIGMA DEL DIABETE A NAGPUR, INDIA


Jayesh Amarte, che ha partecipato al concorso artistico "My Life with Diabetes" di Life for a Child, parla della convivenza con il diabete a NagpurLEGGI DI PI

“IL DIABETE NON CI LIMITA” – ORGANIZZAZIONE PER T1D IN ECUADOR


Uno dei partecipanti al concorso artistico globale di Life for a Child, Christian José Muñoz Araneda parla della convivenza con il diabete di tipo 1 in Ecuador.LEGGI DI PI

CURARE LA T1D NELL’INDIA RURALE: IL LAVORO SALVAVITA DELLA FONDAZIONE NITYAASHA


La Fondazione Nityaasha è dedicata ai bambini e ai giovani con diabete di tipo 1 nelle zone economicamente poco servite dell'India.LEGGI DI PI

Con Prisca, il diabete, sale in passerella.


Vivere con il diabete, utilizzare diverse tecnologie, può farci vergognare. Possiamo bandire questa sensazione? Certo che possiamo!LEGGI DI PI

L’unica cosa da fare è vivere e godersi la vita!


Natasha condivide con noi la sua vita con il diabete e le sue riflessioni non solo sulla sua diagnosi, ma anche sull'importanza di vivere ogni giorno, accompagnati dal diabete.LEGGI DI PI

L’esperienza mi ha consentito di migliorare le glicemie. 


Oggi conosciamo Matteo. Amante della pallavolo, ci racconta la sua esperienza con il diabete.LEGGI DI PI

Marco Angeletti: “Il treno prima o poi passa e bisogna sempre salire”.


Marco: Calciatore, convive con il diabete da quando aveva 7 anni e ci trasmette l'importanza di prendersi cura di noi stessi per raggiungere i nostri sogni.LEGGI DI PI

Diabaino Vip Vip dellos Stretto: Un’organizzazione di Volontariato nel Reggio Calabria


Oggi incontreremo un'organizzazione che lavora da più di 20 anni per sostenere tutti coloro che vivono con il diabete. LEGGI DI PI

È stato un fulmine a ciel sereno


Oggi Bianca ci condivide la sua esperienza con il diabete di tipo 1. E come da questa situazione ha trovato l'opportunità di aiutari gli altriLEGGI DI PI

Il rapporto tra diabete, matematica e cucina.


In questo articolo incontreremo Anna. Vive con il diabete, ha studiato matematica ed è appassionata di cucina. Non solo condividerà con noi la sua storia, ma anche il suo piatto preferito. Secondo l...LEGGI DI PI

Non sei solo: supporto e gentilezza alla Famiglia Tipo 1


Quando ho partecipato al mio primo Aperitivo di Tipo 1 (online a causa del covid), sono rimasta sorpresa dallo spirito di fratellanza che regnava lì.LEGGI DI PI

Camminare sul sentiero dell’accettazione e avere un impatto sugli altri.


Oggi vi presentiamo Venezia Eleonora, una giovane donna che, attraversando diverse fasi del suo diabete, ha scoperto un modo per aiutare gli altri.LEGGI DI PI

Correre e vincere con il diabete di tipo 1


Anna é atleta e studentessa, e oggi ci racconta come fa a unire diabete e sport.LEGGI DI PI

Il diabete mi ha insegnato che “Se comprendere non è possibile, conoscere è necessario”


Ilenia vive con il diabete di tipo 1, è appassionata di arti marziali e ci invita a riflettere sulla nostra vita con il diabete.LEGGI DI PI

Caro: diventare i nostri “esperti di diabete”


Caro è un'insegnante di scuola primaria di professione, ha vissuto con il diabete di tipo 1 per molti anni, aiuta molte altre persone a Colonia con la tecnologia di fornitura del diabete.LEGGI DI PI

Di provare e di farlo perchè si può


Antonio è appassionato di ciclismo e oggi viene a condividere la sua esperienza con noi.LEGGI DI PI

“Il mondo del diabete”.


In questa occasione abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Titouan che vive in Francia ed ha 18 anni e convive con il diabete da 5 anni, quando aveva 13 anni, infatti, ha festeggiato il suo...LEGGI DI PI

Surfare sulle onde del diabete di tipo 1


Oggi Immanuel ci porta la sua esperienza e i suoi insegnamenti. Ci porta un assaggio di questa vita con il diabete, che non è altro che la vita stessa.LEGGI DI PI

Il diabete, come la vita, può incontrare i periodi oscuri ma l’importante è uscirne forte e vincente.


Vi presentiamo Benedetta! Vive con il diabete di tipo 1 dall'età di 7 anni e ha un messaggio davvero interessante da condividere con noi!LEGGI DI PI

Ringraziare il diabete per la nostra vita salutare


Lei è Francesca. Vive con il diabete da quando aveva 15 anni e oggi ci racconta come ha cambiato e migliorato la sua vita “grazie” al diabete. LEGGI DI PI

Quando sei davanti a una sfida nuova c’è sempre un po’ di paura ma l’importate e imparare a gestirla. 


Laura ci racconta come sta attraversando la sua gravidanza, e come lo yoga non solo la aiuta in questo momento, ma anche nella cura del suo diabete.LEGGI DI PI

Trasformare ciò che ci succede in qualcosa di meglio


Vivere con il diabete non è sempre un compito facile. Passiamo attraverso tanti sentimenti, paure... ma arriva un punto in cui la chiave è prendere coraggio e affrontare la sfida.LEGGI DI PI

Quando hai un anno e mezzo, impari a camminare e il diabete ti prende per mano.


Lei è Maurizia, che vive con il diabete di tipo 1 da quando aveva un anno e mezzo.LEGGI DI PI

Conoscere e capire dall’esperienza di Davide


In questo articolo vogliamo condividere con voi non solo la storia e l'esperienza di Davide, ma anche quali sono le nostre opzioni di trattamento quando si vive con il diabete di tipo 1.LEGGI DI PI

Costruire una comunità è sempre la risposta. Oggi, Stefania


Uno dei primi sentimenti che proviamo quando ci viene diagnosticato il diabete è la solitudine. In questa storia, come in tante altre, condividiamo l'idea che insieme raggiungiamo meglio la riva...LEGGI DI PI

UN PASSO INIMMAGINABILE IN UNA MEZZA MARATONA: IMPARARE A CORRERE CON IL DIABETE DI TIPO 1


È sempre bello conoscere persone che vivono con il diabete di tipo 1. Abbiamo parlato con Henric, un maratoneta con T1D che tiene un blog e scrive di come combinare lo sport con il diabete. Leggi que...LEGGI DI PI

Un viaggio, un esordio, l’inizio del diabete di tipo 1.


Vogliamo presentarvi Daniela! Una viaggiatrice appassionata, che durante uno di questi viaggi, è stata diagnosticata con il diabete di tipo 1.LEGGI DI PI

Con passione, oltre il diabete di tipo 1.


Mauro, giocatore professionista di pallavolo italiano. Rappresentante della sua regione... vive con il diabete di tipo 1 e ci racconta la sua storia! LEGGI DI PI

Mamme e Diabete: Un punto d’incontro


Questa volta ci siamo messi in contatto con un gruppo di facebook chiamato "Mamme e Diabete". Un gruppo composto da familiari di bambini che vivono con il diabete. Una storia che si ripete n...LEGGI DI PI

L’isola che non c’è – Rosanna Sannino 


Questa volta condividiamo con voi un'altra associazione che lavora per accompagnare le famiglie di bambini con diabete di tipo 1. Vi presentiamo L'Isola che non c'è.LEGGI DI PI

“Coming Out” come diabetico di tipo 1


Quando si parla di "coming out", spesso porta con sé un presupposto che sia legato alla comunità LGBTQ+.LEGGI DI PI

L’IMPATTO GLOBALE DI “LIFE FOR A CHILD” CON IL DR. GRAHAM OGLE


Beyond Type 1 ha recentemente incontrato (virtualmente) il Dr. Graham Ogle, direttore generale di Life for a Child, per parlare della sua storia professionale come endocrinologo pediatrico prima di en...LEGGI DI PI

Diabet Eco Mama – Arianna


Oggi vogliamo condividere con voi la conversazione che abbiamo avuto con Arianna. È la creatrice di diabet.ecomama un account di instagram dove impariamo ad essere mamma e a vivere con il diabete di ...LEGGI DI PI

CONDIVIDERE CON ALTRI CHE PROVANO LE STESSE EMOZIONI


Passavo le giornate a cercare consigli o idee che potessero servirmi nella vita di tutti i giorni ma ogni volta era difficile trovare qualcosa.LEGGI DI PI

Diabete Tech: Come Mantenersi, Mantenendo Le Speranze


Viviamo in un mondo fantastico che si muove a un ritmo sempre più veloce. La scienza e la tecnologia hanno fatto passi da gigante dalla mia diagnosi.LEGGI DI PI

“CONDIVIDERE” È PRENDERSI CURA”


Per quelli di noi che indossano un CGM Dexcom con la funzione SHARE di accompagnamento, questa è la domanda che presumibilmente attraversa tutte le nostre menti in qualsiasi momento della settimana.LEGGI DI PI

Due Menti, un Dexcom – come io e Mia Mamma Abbiamo Imparato a Condividere


Avere Dexcom SHARE è stata una delle più grandi risorse per migliorare la mia gestione del diabete. Allo stesso tempo agisce come una rete di sicurezza, un alleviatore di stress e uno strumento per ...LEGGI DI PI

Il Diabete Non Mi Possiede


Sono stata leggermente malata per circa un anno e mezzo prima della mia diagnosi. La mia pelle guariva lentamente e dormivo a malapena.LEGGI DI PI

Grazie al diabete e con il diabete


Ciao a tutti, sono Alessio Liguori, ho 26 anni e vivo a Frattamaggiore in provincia di Napoli. Sono laureando in Giurisprudenza e da sempre sono attivo nel volontariato. Ad oggi sono presidente dell...LEGGI DI PI

Sensore al mare senza nessun problema


Vuoi il caldo, le nuotate a mare, in piscina, che almeno per la nostra esperienza è proprio in questo periodo i sensori non durano quanto dovrebbero, così per la prima volta in tre anni ho fatto una...LEGGI DI PI

RAGAZZO BIONICO


Una mamma discute della sua reazione nel vedere suo figlio indossare il suo Omnipod e Dexcom insieme per la prima volta.LEGGI DI PI

AMORI E BASSI NELLA LINEA GASTRONOMICA: UNA LOTTA T1D


Un gruppo di giraffe è chiamato torre. Un gruppo di squali è chiamato brivido. Un grande gruppo di persone viene chiamato no grazie.LEGGI DI PI

PERCHÉ BEYOND TYPE 1 È IMPORTANTE: UN’INTERVISTA CON NICK JONAS


Nick spiega perché Beyond Type 1 è un marchio interamente nuovo di filantropia, e afferma: “Penso che, in passato, l'Internet sia stato utilizzato come strumento didattico per molte malattie ...LEGGI DI PI

INCUBO IN METROPOLITANA CON IL T1D


Questo non sarà un articolo incoraggiante, ma il mondo deve sapere e deve essere consapevole di quanto rapidamente il diabete di Tipo 1 possa provocare un evento pericolosissimo. Non esiste un modo f...LEGGI DI PI

VITA CON IL DIABETE DI TIPO 1 — UN SAGGIO FOTOGRAFICO


L'opportunità di documentare la vita con il diabete di Tipo 1 ha avuto per me un effetto catartico; e spero di dare agli altri una qualche consapevolezza (anche se piccola) della situazione diff...LEGGI DI PI

PERDERE WILL HAUVER


Questa è la storia di un incredibile ragazzo di 22 anni; la sua vita creativa esprimeva al massimo l'intenzione di aiutare il mondo utilizzando la sua gentilezza, il suo pragmatismo e la sua inv...LEGGI DI PI

UN GIORNO NELLA VITA DEL DIABETE DI TIPO 1


Cerco di alzarmi dal letto per raggiungerla, nel tentativo di aumentare lo zucchero nel sangue. Questa è l'ultima cosa che ricordo. Mi chiamo Shelby. Sono una ragazza di 21 anni normale, ad ecce...LEGGI DI PI

LA DKA HA UCCISO MIO FRATELLO


Un'altra parola comunemente usata durante le conversazioni sul T1D è “soltanto”. “Non potresti soltanto fare questo…”, “perché non soltanto…” e “almeno il diabete è soltanto...LEGGI DI PI

IL DIABETE MI HA RUBATO L’INFANZIA — IL PUNTO DI VISTA DI UN TEENAGER


Senti raccontare tutte queste barzellette sul diabete e improvvisamente ti senti molto a disagio. Fingi di essere disinteressato, ma non è così. Vuoi soltanto piangere. E inizi a pensare: perché le...LEGGI DI PI

IL MONITO DI UNA MADRE


L'infermiera ci confermò che sembrava trattarsi del virus in circolazione, e ci chiese di chiamare la mattina dopo se Jordan non fosse migliorato. Durante la notte Jordan morì nel sonno. Abbiam...LEGGI DI PI

NON RIESCO A DORMIRE


Sono seduta su una sedia nella stanza delle visite nell'angolo più lontano. Dovrei sdraiarmi sul lettino? Dovrei togliermi le scarpe? Sono stata così tante volte in queste stanze con i miei fig...LEGGI DI PI