Ipoglicemia = abbassamento della concentrazione di glucosio nel sangue…ma, solo questo?
Ipoglicemia = abbassamento della concentrazione di glucosio nel sangue…ma, solo questo?
Definirei l’ipoglicemia come quella che si verifica nel momento piú inopportuno, SEMPRE! Tutti noi ricordiamo momenti e situazioni importanti in cui l’ipoglicemia è venuta da noi. Chi non ha mai fatto un esame, chiedendo all’insegnante di prendere una bustina di zucchero spiegando che non stiamo imbrogliando? O chi non è stato in una serata romantica con il fidanzato o fidanzata e improvvisamente ha cominciato a vedere come unicorni e stelle volavano su un ambiente buio e senza luce?
Mentre la situazione si rende ogni volta più intrappolante, ad un certo punto ci rendiamo conto che abbiamo bisogno di mangiare lo zucchero. E quella notte romantica, da un minuto all’altro diventa una notte dolce, dove nei baci, i granelli di zucchero sono i protagonisti.
Amata e Odiata
Ipoglicemia, amata e odiata. Chi non ha usato un’ipoglicemia per evitare di apparecchiare la tavola da bambino mentre la mamma cucinava? Chi non ha approfittato di un’ipoglicemia per mangiare qualcosa di delizioso che non fa parte di quello che mangiamo di solito? Un gelato, un cioccolatino…Ma anche, chi non ha insultato qualcuno senza motivo per un’ipoglicemia?
Allora, ipoglicemia…fai parte della nostra vita, sei quello che ci fa sentire deboli, con dolori di pancia, vertigini, sonnolenza, tremori…ma non ci fai paura…con solo 15 grammi di carboidrati veloci possiamo farti sparire nel giro di 15 minuti.
E tu, in quali momenti inopportuni hai dovuto condividere dei minuti